-
Articoli recenti
- Lo strano caso dei morti Covid – Atto I
- Inflazione? Colpa di Greta! O di Putin? O forse no…
- Di gas, rubli e bollette
- La strategia della Russia?
- Mortalità in Italia – Atto II
- Mortalità in Italia – Atto I
- Per scherzare, che fa bene quando i tempi sono bui
- Afghanistan: quanto costa sparare ai miserabili
Ultimi commenti
Feed RSS
Archivi
Categorie
In giro per la rete
Tecnica
Statistica
Archivi tag: rifiuti
Scanzano, Asse II, salgemma: scorie radioattive senza pace
Il fallimento di Asse II: una miniera di sale in Germania che collassa mettendo a repentaglio la sicurezza dei rifiuti radioattivi in essa sepolti. Un duro monito a chi insiste a presentare a noi italiani questa soluzione per i nostri rifiuti: Scanzano Jonico non può funzionare. Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, geologia
Contrassegnato asse, creep, diapiri, materiali, nucleare, radiazioni, radioattività, rifiuti, salgemma, scanzano, scorie, viscosità
1 commento
Il ciclo dei rifiuti che non vogliamo chiudere
La crisi dei rifiuti a Napoli e Roma, tra discariche in mano alla mafia ed inceneritori che non funzionano. L’Italia, rifiutando la differenziata, ha creato una delle più insensate criticità ambientali e sociali mai viste in Europa. E’ tutto un problema di Cip6, inaccettabile incentivo a chi tratta male i rifiuti: è forse ora di liberarsi di questa bizzarria italiana. Continua a leggere
Pubblicato in ambiente
Contrassegnato carta, cip6, differenziata, discariche, ecomafia, inceneritori, napoli, navi, plastica, riciclaggio, rifiuti, rinnovabili, roma, sporcizia
Lascia un commento
Barattoli in serie geometrica
I rifiuti prodotti in Italia: se ne parla spesso, specialmente quando a salire alla ribalta sono i roghi in Campania, o magari le polemiche attorno agli inceneritori. Affidiamoci ad uno sguardo quantitativo al problema: con la banca dati Ispra, e … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente
Contrassegnato aritmetica, carta, cartone, differenziata, discariche, inceneritori, inquinamento, materia, materiali, plastica, rifiuti, serie, spreco, suolo
6 commenti
Scelte informate per rifiuti speciali
Il deposito unico nazionale di rifiuti radioattivi proposto a Scanzano Jonico, in Basilicata, a confronto con l’analogo deposito tedesco della miniera di sale di Asse II. Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, geologia
Contrassegnato acqua, energia, geotecnica, inquinamento, miniere, nucleare, radiazioni, radioattività, rifiuti, salgemma, scanzano, scorie, sogin
1 commento
Quanto costa la pattumiera atomica
Notavo due giorni fa un articolo sul blog Parole Verdi attorno alle vicende del nucleare francese. Un altro tema che ha fatto molto scaldare gli animi, anche prima dei disastri verificatisi a Fukushima a marzo dell’anno scorso. Pare dunque che … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, energia, soldi
Contrassegnato ambiente, atomo, bwr, combustibili, debiti, energia, energia elettrica, energia nucleare, epr, euro, francia, fukushima, industria, inquinamento, italia, nucleare, pwr, radiazioni, radioattività, rifiuti, risorse, scorie, soldi, uranio
3 commenti
Bio?
Me ne vado al piano terra a mettere in ordine un po di detriti in officina; laggiù ne trovo sempre di roba abbandonata. In mezzo alle casse di campioni di rocce ammucchiate ne spunta una che contiene qualcosa di insolito. … Continua a leggere
Radioattiva eternità
Abbondano le polemiche attorno all’incidente nucleare in Giappone; un tema d’attualità. L’area inquinata potrebbe essere grandina per davvero. Un problema. Nel mentre molte persone si interrogano sulla pericolosità delle polveri radioattive disperse dall’incidente: iodio-131, iodio-129 e cesio-137 sembrano essere diventati … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, attualità, energia
Contrassegnato ambiente, atomi, attualità, chernobyl, combustibili, energia, energia nucleare, fukushima, giappone, isotopi, nucleare, plutonio, radiazioni, radioattività, rifiuti, scorie, torio, uranio
Lascia un commento
Usato come nuovo
Segnala Occhio del Riciclone gli stati generali del settore dell’usato, a Torino. La manifestazione è in corso di svolgimento proprio in queste giornate. Questo evento è ospitato da quelli del Sermig, nell’Arsenale della Pace a Torino. La cosa mi ha … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, soldi
Contrassegnato ambiente, computer, differenziata, discariche, emilia, emilia romagna, Emilia Romagna Emilie Romagne, inceneritori, linux, pc, riciclaggio, rifiuti, soldi
Lascia un commento
Depositi geologici: roccia o fanghiglia?
Ieri sera, mentre tornavo a casa in treno, un collega mi ha messo in mano un paio di cartine che dovrebbero servire ad individuare i siti idonei allo stoccaggio di scorie radioattive in Italia. Le due mappe contenevano i perimetri … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, attualità
Contrassegnato ambiente, argilla, attualità, energia nucleare, geologia, granito, italia italy italien, nucleare, radioattività, rifiuti, rocce, roccia, salgemma, scorie
3 commenti
Abruzzo: differenziata contro inceneritori
Leggevo stamane su Repubblica, in mezzo a tante corbellerie, una notiziola interessante: in Abruzzo una allegra consorteria di delinquenti ha pensato bene di alterare la gestione dei rifiuti a proprio comodo, come racconta il quotidiano. La cosa è ben riassunta … Continua a leggere