-
Articoli recenti
Ultimi commenti
-
Unisciti ad altri 499 follower
Feed RSS
Archivi
Categorie
In giro per la rete
Tecnica
Statistica
Archivi tag: riscaldamento globale
L’opera più grande
Gli oceani si stanno scaldando: il calore che si accumula nelle loro acque ogni anno equivale a quasi dieci volte la domanda di energia primaria dell’intera umanità. Guai seri in vista? Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, attualità, energia
Contrassegnato co2, combustibili, fossili, global warming, inquinamento, oceani, riscaldamento globale
7 commenti
Il mondo che cambia, e le vecchie carte
L’ Artico in una vecchia carta geologica del 1960. Addio banchisa, il ghiaccio si è sciolto. Il clima non è più quello che poterono osservare i nostri nonni. Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, geologia
Contrassegnato artico, banchisa, carte, cartografia, clima, geografia, ghiaccio, riscaldamento globale, storia
Lascia un commento
Ghiacciaia abbandonata: la primavera oggi, e nel XIX secolo
Neve al suolo a fine aprile nel modenese: il clima del 1800 e quello di oggi. Decisamente non c’è più l’inverno di un tempo. Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, varie
Contrassegnato clima, emilia romagna, freddo, ghiaccio, gite, inverno, modena, neve, paesaggio, parchi, riscaldamento globale, storia
4 commenti
Temperature 2011
Per commemorare i trascorsi climatici del 2011, è ora di dare un’occhiata alle mappe; quelle del Goddard Institute for Space Studies della NASA. Qui lo strumento di rappresentazione delle mappe di anomalia termica. Argomento poi già discusso un anno fa, … Continua a leggere
Pubblicato in agricoltura, ambiente
Contrassegnato acqua, agricoltura, ambiente, canada, cereali, clima, emilia romagna, Emilia Romagna Emilie Romagne, grano, gw, italia, meteo, neve, pioggia, riscaldamento globale, russia, siccità, temperature, terra, vigne, vigneti, vino
2 commenti
Caldo secco
Nelle ultime giornate di agosto abbiamo avuto un caldo insopportabile; anche questo inizio di settembre non sembra voler regalare un clima più gradevole. Nei campi l’erba è un ricordo, sembra tutto secco. Senza acqua non c’è vita. Il problema non … Continua a leggere
Pubblicato in agricoltura, ambiente
Contrassegnato afa, agricoltura, ambiente, caldo, campi, clima, emilia, emilia romagna, Emilia Romagna Emilie Romagne, foglie, meteo, modena, piante, pioggia, riscaldamento globale, siccità, sole, tempo, terra, toscana, uva, vendemmia, vigna, vigne, vigneti
Lascia un commento
Fa caldo, ma non ditelo in giro.
Silenzio assordante sui capricci del clima. Nel mentre che stiamo a chiacchierare di banche e default sovrani, non è che la situazione migliori di molto. Continua a fare caldo, e ci sono problemi in varie parti del mondo. Magari però … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente
Contrassegnato ambiente, anidride, anidride carbonica, artico, clima, co2, effetto serra, emissioni, gas serra, global warming, meteo, nasa, natura, riscaldamento globale, temperatura, temperature
3 commenti
Freddo o caldo?
Questa sera giocherelliamo un po con le mappe di anomalia termica; in rete circolano articoli di questa estate che riportano di temperature medie molto alte e relativi danni economici. Al solito, il problema della temperatura è che bisogna parlare di … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente
Contrassegnato ambiente, anidride carbonica, clima, co2, effetto serra, global warming, gw, inquinamento, meteo, nasa, neve, riscaldamento globale, sole, temperatura, temperature
4 commenti
Buon anno, banchisa!
Quest’oggi sono annoiato e triste: sarà che non ho un accidente da fare, o magari sarà l’effetto del brutto tempo. Non so, ma questa nuvolaglia grigia mi amareggia. Ad ogni modo intorno a casa non c’è neve: nevicare è nevicato, … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente
Contrassegnato ambiente, anidride carbonica, artico, banchisa, buon anno, co2, ghiacciai, ghiaccio, global warming, gw, inverno, riscaldamento globale
Lascia un commento
Allucinazioni da CO2
La CO2, la celebre sostanza che ci sta facendo patire estati bollenti, può causare effetti non tanto carini al nostro corpo. In generale, è proprio meglio non esagerare; già a basse concentrazioni causa sonnolenza: ne basta un 1% in aria. … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, risate
Contrassegnato anidride carbonica, attualità, clima, co2, politica, risate, riscaldamento globale, usa
Lascia un commento