-
Articoli recenti
Ultimi commenti
-
Unisciti a 502 altri iscritti
Feed RSS
Archivi
Categorie
In giro per la rete
Tecnica
Statistica
Archivi tag: risorse
Petrolio in Venezuela: i sogni son desideri
Le riserve di petrolio del Venezuela, vera ragione del conflitto di oggi, forse non sono grandi come vogliamo credere. Le cifre degli ultimi anni potrebbero essere state gonfiate. La produzione ristagna e declina da tempo. Continua a leggere
Pubblicato in energia, geologia
Contrassegnato carburanti, idrocarburi, petrolio, prezzi, riserve, risorse, usa, venezuela
Lascia un commento
Shale oil: a Bakken qualcosa è cambiato
Pozzi di petrolio e produzione a Bakken: si perfora di più, si estrae di meno. Forse le cose non stanno funzionando bene come un tempo. Continua a leggere
Bakken, North Dakota, shale oil: nodi al pettine con calma
Dakota del Nord & Bakken: shale oil in declino, pozzi sempre meno produttivi. Cambiamenti in arrivo nel mondo del petrolio? Continua a leggere
Pubblicato in energia, geologia
Contrassegnato bakken, combustibili, dakota, greggio, idrocarburi, petrolio, pozzi, risorse, shale gas, shale oil
4 commenti
FAO food price index: tanta agricoltura, pochi soldi
I prezzi dei prodotti agricoli sono al palo da 15 anni; nel mentre mezzi e carburanti impongono costi stellari. Non c’è margine di manovra per l’agricoltura europea? Continua a leggere
Pubblicato in agricoltura, attualità, energia
Contrassegnato agroalimentare, carni, cibo, commercio, fame, FAO, farine, gasolio, petrolio, prezzi, risorse
3 commenti
Trivelle & referendum: canoni, royalties
Canoni e royalties sul petrolio e sul metano in Italia: poca roba estratta, pochi soldi. Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, energia, soldi
Contrassegnato canoni, concessioni, gas naturale, petrolio, risorse, royalties, tasse
3 commenti
Trivelle & referendum: le anziane piattaforme italiane
Va bene le produzioni di gas e petrolio, e sono interessanti i discorsi circa le riserve. Ma questa consultazione referendaria non si occupa direttamente di queste cose: si occupa essenzialmente di concessioni per impianti ubicati in mare. Impianti già pienamente … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, energia, geologia
Contrassegnato fossili, gas naturale, idrocarburi, industria, mare, petrolio, piattaforme, pozzi, referendum, risorse, trivelle
4 commenti
Trivelle & referendum: il petrolio che non abbiamo mai avuto
Il petrolio italiano: una produzione modesta e stabile da vent’anni, che rimarrà marginale davanti a consumi nazionali giganteschi seppur decrescenti. Andiamo al referendum; ma pensiamo anche a come ridurre i consumi di carburanti. Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, energia, geologia
Contrassegnato carburanti, fosssili, greggio, idrocarburi, inquinamento, petrolio, raffinerie, referendum, rinnovabili, riserve, risorse, trivelle
4 commenti