Archivi tag: risorse

Petrolio in Venezuela: i sogni son desideri

Le riserve di petrolio del Venezuela, vera ragione del conflitto di oggi, forse non sono grandi come vogliamo credere. Le cifre degli ultimi anni potrebbero essere state gonfiate. La produzione ristagna e declina da tempo. Continua a leggere

Pubblicato in energia, geologia | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Shale oil: a Bakken qualcosa è cambiato

Pozzi di petrolio e produzione a Bakken: si perfora di più, si estrae di meno. Forse le cose non stanno funzionando bene come un tempo. Continua a leggere

Pubblicato in energia, geologia | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Bakken, North Dakota, shale oil: nodi al pettine con calma

Dakota del Nord & Bakken: shale oil in declino, pozzi sempre meno produttivi. Cambiamenti in arrivo nel mondo del petrolio? Continua a leggere

Pubblicato in energia, geologia | Contrassegnato , , , , , , , , , | 4 commenti

FAO food price index: tanta agricoltura, pochi soldi

I prezzi dei prodotti agricoli sono al palo da 15 anni; nel mentre mezzi e carburanti impongono costi stellari. Non c’è margine di manovra per l’agricoltura europea? Continua a leggere

Pubblicato in agricoltura, attualità, energia | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 3 commenti

Trivelle & referendum: canoni, royalties

Canoni e royalties sul petrolio e sul metano in Italia: poca roba estratta, pochi soldi. Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, energia, soldi | Contrassegnato , , , , , , | 3 commenti

Trivelle & referendum: le anziane piattaforme italiane

Va bene le produzioni di gas e petrolio, e sono interessanti i discorsi circa le riserve. Ma questa consultazione referendaria non si occupa direttamente di queste cose: si occupa essenzialmente di concessioni per impianti ubicati in mare. Impianti già pienamente … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, energia, geologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 4 commenti

Trivelle & referendum: il petrolio che non abbiamo mai avuto

Il petrolio italiano: una produzione modesta e stabile da vent’anni, che rimarrà marginale davanti a consumi nazionali giganteschi seppur decrescenti. Andiamo al referendum; ma pensiamo anche a come ridurre i consumi di carburanti. Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, energia, geologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Trivelle & referendum: il gas naturale che avevamo

Le riserve e la produzione di gas in Italia: poca roba in declino irreversibile. Stiamo per votare un referendum contro attività estrattive destinate a sparire da sole? Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, energia, geologia | Contrassegnato , , , , , , , , , | 5 commenti

Shale oil @ Cassandra Crossing?

Lo shale oil americano si avvicina alla resa dei conti: i bilanci delle compagnie petrolifere Usa sono divorati dai debiti. Continua a leggere

Pubblicato in energia, soldi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 9 commenti

Lunga vita ad Eni, e speriamo che avanzi un po di gas per noi

Il nuovo giacimento di gas Eni in Egitto. Grande festa per questi 90 giorni di consumo globale di metano. Forse è ora di affrontare la realtà: le risorse fossili sono divenute scarse. Continua a leggere

Pubblicato in energia, geologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 4 commenti