-
Articoli recenti
- Coronavirus: mortalità ancora in aumento
- Foglie sane quest’anno, davvero strano
- Aria pulita, finché stiamo fermi
- Pianura Padana, smog & malattie
- Coronavirus: tassi di crescita al 28 marzo
- Virus, inquinamento, demagogia: l’Italia non vuol cambiare
- Coronavirus: dati 19 marzo
- Coronavirus: qualche confronto
Ultimi commenti
Feed RSS
Archivi
Categorie
In giro per la rete
Tecnica
Statistica
Archivi tag: sardegna
Carbone e speranza
Leggo in giro notizie ed articoli che guardano con entusiasmo al carbone; secondo alcuni è il combustibile del futuro. Tanto per fare esempi, questa tesi raccoglie consensi su iMille, o anche tra i tecnici dell’Enea. Naturalmente le comunità che devono … Continua a leggere
Censimento dell’agricoltura III: i vigneti
Bene, finalmente la vendemmia è alle spalle; quest’anno meno roba ma molto buona. Niente uva marcia ed acerba come l’anno passato. Le piante continuano a soffrire la siccità, ma le produzioni sono state adeguate – almeno a casa di chi … Continua a leggere
Pubblicato in agricoltura, attualità
Contrassegnato agricoltura, attualità, campania, censimento, costi, edilizia, emilia, emilia romagna, Emilia Romagna Emilie Romagne, italia, lambrusco, piemonte, sardegna, sau, sicilia, uva, vendemmia, veneto, vigna, vigne, vigneti, vino
6 commenti
Censimento dell’agricoltura II: i seminativi.
A prosieguo del post precedente, sempre utilizzando i dati provvisori del sesto censimento generale dell’agricoltura, vediamo come se la passano le superfici dedicate ai seminativi. Come già detto, l’agricoltura italiana ha perso spazi importanti nel decennio trascorso: nel gruppo di … Continua a leggere
Pubblicato in agricoltura
Contrassegnato agricoltori, agricoltura, basilicata, campi, censimento, coltivazioni, colture, emilia, emilia romagna, Emilia Romagna Emilie Romagne, ettari, istat, italia, italia italy italien, liguria, piemonte, regioni, sardegna, sau, seminativi, sicilia, suolo, terra, terreni
2 commenti