Archivi tag: sicurezza

Incidenti stradali a Modena: come buttare via i soldi

Incidenti stradali sui giornali: morti di qua, feriti di là. Magari mezzi accartocciati, che in fotografia fanno sicuro effetto. Ma i costi? Gli incidenti non sono mica gratis, e alla fine qualcuno deve pagarne gli effetti. Era da un po … Continua a leggere

Pubblicato in trasporti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Vigili urbani, ministri, dirigenti: una storia italiana

La polemica sulle assenze dei vigili urbani a Roma, bella storiella vero? Ne avete certamente sentito parlare. Sulle prime ovviamente le notizie filtrate riportavano solo l’effetto globale del fenomeno: 83 – 84% di assenti a capodanno. Assenteismo aggregato un tanto … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, varie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 5 commenti

Troppa pioggia o troppe case?

Le alluvioni di Genova e dell’Emilia: una storia di catrame e cemento inutili, versati senza ritegno su un territorio fragile e pericoloso. Mentre la popolazione ristagna o a luoghi cala, insistiamo a costruire case vuote e strade inutili: ad ogni temporale paghiamo il conto di un rapporto col territorio ormai compromesso. Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, geologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 23 commenti

Uno sguardo alla sicurezza delle strade

Incidentalità sulle strade italiane: morti, feriti e sinistri nella sintesi statistica ACI / Istat. La diminuzione degli incidenti in autostrada lascia aperto il fronte dei rischi sulla viabilità ordinaria; un tema caro in particolare agli utenti delle due ruote. Se vorremo parlare seriamente di biciclette e ciclomotori, dovremmo discutere anche di come garantirne la sicurezza. Continua a leggere

Pubblicato in attualità, trasporti, varie | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 7 commenti

Shellshock, cerchiamo di sopravvivere

Circolano in rete avvisi preoccupati circa un bel baco che affligge la shell Bash; quella che uso anch’io quando faccio calcoli grossi. Si, lo so, ci sarebbero altri sistemi ed altri linguaggi per calcolare: ma non mi interessa, se mi … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, varie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 7 commenti

La sicurezza idraulica alla prova dei tagli

Dopo la recente alluvione nella pianura di Modena infuriano le polemiche attorno alla relazione della commissione di esperti incaricata di individuare le cause dell’evento. Tane di animali, materiali scadenti, manutenzione assente o insufficiente, scarsa tempestività dei soccorsi: la sicurezza del nostro territorio merita di meglio. Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, geologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Furberie contabili, anche sulla terra

Notate le discussioni sugli scaglioni Irpef? Il governo italiano voleva modificare le aliquote, abbassandole. Ed aumentando l’Iva. Qui un riassunto sulla proposta. Per fortuna che non abbiamo perso tempo attorno a queste chiacchiere: alla fine non se ne fa niente … Continua a leggere

Pubblicato in varie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Il tempo è galantuomo, disse l’amianto all’uranio

Era da un po che non scrivevo di agricoltura; curioso per uno che ha imparato prima a tirar su una pianta che a usare una bicicletta. In questi giorni mi è capitato di discutere con alcuni sostenitori delle colture geneticamente … Continua a leggere

Pubblicato in agricoltura, ambiente | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti