Archivi tag: sole

Estate 2013: caldo sul ghiaccio

Segnalato da Marco Pagani su Ecoblog, vi rigiro uno studio finlandese sulle variazioni di albedo a carico dei ghiacci del Mare Artico. Qui l’abstract, che cito testualmente: “…we present an analysis of observed changes in the mean albedo of the … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, energia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Anno nuovo e calendari

Arriva l’anno nuovo, e relativi scambi di auguri. Beh, auguri allora. Assieme a doni e saluti, mi sono arrivati tanti messaggi umoristici attorno alle profezie dei Maya; in effetti non mi sono potuto astenere nemmeno io dal fare battute al … Continua a leggere

Pubblicato in risate, varie | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Atomi, soldi e belle giornate di sole

Volano le sparate dei nostri ministri sul nucleare, cito testualmente da GreenBiz: “…Il ritorno al nucleare è un’opzione sulla quale bisognerebbe riflettere molto anche se quello che è avvenuto in Giappone ha scoraggiato…”. Scoraggiato, già. Non contaminato o devastato, è … Continua a leggere

Pubblicato in casa, energia, soldi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Caldo secco

Nelle ultime giornate di agosto abbiamo avuto un caldo insopportabile; anche questo inizio di settembre non sembra voler regalare un clima più gradevole. Nei campi l’erba è un ricordo, sembra tutto secco. Senza acqua non c’è vita. Il problema non … Continua a leggere

Pubblicato in agricoltura, ambiente | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Energia solare in Emilia Romagna a maggio 2011

Era da un po che non trafficavo con i dati relativi all’energia solare, specialmente per quel che riguarda la mia regione. In Emilia Romagna ci si muove lentamente sul fronte delle rinnovabili, o almeno questa è la percezione comune: a … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, energia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Qualche conticino sul cielo

Con gli ultimi due post, ho ammorbato anch’io la rete di chiacchiere attorno al contestato profeta Raffaele Bendandi; per alcuni profeta, per altri ciarlatano e per altri ancora modesto osservatore della Natura. Come si preferisce. Adesso mi resta una domanda: … Continua a leggere

Pubblicato in geologia, varie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il cielo stellato e la solida terra

Ieri l’altro sera, in preda ad un forte mal di testa, avevo provato a ricordare il profetico Bendandi; e a raccontare qualche storiella sul radon, il mitico campanello d’allarme già usato dai sovietici con alterne fortune per predire i terremoti. … Continua a leggere

Pubblicato in geologia, varie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Fotovoltaico in saldo

Trovo segnalata tra le pubblicità di Attacco Solare una offerta della Sunelec; che poi in effetti vende e/o assembla materiale di marca Canadian Solar. Questi signori sembrano smerciare moduli fotovoltaici a 1790 – 1890 $/kW. Non si tratta di impianti … Continua a leggere

Pubblicato in energia, soldi | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Freddo o caldo?

Questa sera giocherelliamo un po con le mappe di anomalia termica; in rete circolano articoli di questa estate che riportano di temperature medie molto alte e relativi danni economici. Al solito, il problema della temperatura è che bisogna parlare di … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti