-
Articoli recenti
Ultimi commenti
-
Unisciti a 502 altri iscritti
Feed RSS
Archivi
Categorie
In giro per la rete
Tecnica
Statistica
Archivi tag: spesa
Prova ad andare in pensione, se ti riesce
Dopo le magie della Fornero, agli italiani si richiedono anche 43 anni di contributi per una pensione “anticipata”. Peccato che ogni italiano possa lavorare in media solo per 30 anni nell’arco della propria vita. I nostri governanti sanno contare? Speriamo. Continua a leggere
Pubblicato in soldi
Contrassegnato anzianità, contributi, disoccupazione, fornero, inps, lavoro, occupazione, pensione, pensioni, spesa, tasse, vecchiaia
6 commenti
Incidenti stradali a Modena: come buttare via i soldi
Incidenti stradali sui giornali: morti di qua, feriti di là. Magari mezzi accartocciati, che in fotografia fanno sicuro effetto. Ma i costi? Gli incidenti non sono mica gratis, e alla fine qualcuno deve pagarne gli effetti. Era da un po … Continua a leggere
Pastasciutta in Giappone per Pizzarotti: qui si fa l’Italia, forse
Viaggio in Giappone contestato a Pizzarotti, sindaco di Parma. Nel mentre, in giro per l’Italia miliardi di euro svaniscono tra appalti truccati ed affidamenti diretti. Continua a leggere
Pubblicato in attualità, soldi, varie
Contrassegnato appalti, contratti, gare, m5s, marino, parma, pizzarotti, propaganda, roma, spesa, tasse
Lascia un commento
Quanto valiamo per Bruxelles, e per Roma
Quanto valiamo noi cittadini per chi ci governa? E’ una domanda strana, per certi versi, ma forse è il caso di porsela. I nostri governi manovrano quantità di soldi astronomiche, e lo stesso dicasi per il bilancio dell’intera Unione Europea. … Continua a leggere
La cara vecchia provincia
Per le polverose polemiche estive in ritardo una chiusura in bellezza: le province. La più pubblicizzata battaglia politica nazionale dell’ultimo decennio è quella che vuole sopprimere questi supposti enti inutili. L’idea di base è che si tratti di enti inefficienti … Continua a leggere
Averne e non averne
Ho voglia di cavarmi qualche sasso dalle scarpe. E miracolosamente ho un po di tempo per farlo, in questi giorni. Le festività. Avete mai sentito parlare di robe come “libero mercato” o “legge della domanda e dell’offerta”? Probabilmente ne sentite … Continua a leggere
Pubblicato in soldi, varie
Contrassegnato carburanti, crisi, deflazione, economia, inflazione, istat, liberismo, mercato, merci, petrolio, povertà, prezzi, risorse, segnali, società, soldi, spesa, statistica, varie
11 commenti
Costi di traino
Problema: quanto costa una locomotiva? Insomma, quanto viene a costare il trasporto di un carro merci? La cosa dipende dai consumi di energia, dai costi per il personale, dal costo dei locomotori e così via. Complicato, accessibile solo agli addetti … Continua a leggere
Buone uova per la sfoglia
Circolano in queste ore notizie allarmate riguardo al solito carico di prodotti alimentari insaporiti tramite diossina; al momento si parla di uova tedesche. La notizia è stata ripresa in molti siti, vedi questo o quest’altro. In questi dispacci ci sono … Continua a leggere
Pubblicato in agricoltura
Contrassegnato agricoltura, animali, diossina, diossine, economia, economia domestica, inquinamento, italia italy italien, prezzi, spesa
6 commenti