-
Articoli recenti
- Tight oil, oppure petrolio. Fate la vostra scelta.
- Settimane in cui accadono decenni?
- Lo strano caso dei morti Covid – Atto II
- Lo strano caso dei morti Covid – Atto I
- Inflazione? Colpa di Greta! O di Putin? O forse no…
- Di gas, rubli e bollette
- La strategia della Russia?
- Mortalità in Italia – Atto II
Ultimi commenti
-
Unisciti a 501 altri iscritti
Feed RSS
Archivi
Categorie
In giro per la rete
Tecnica
Statistica
Archivi tag: spese
Salviamo le strade che abbiamo
Pubblicato su I Mille. Nella nostra nazione si discute spesso di grandi opere, di cantieri, di nuove strade o ponti o porti. Di solito non si discute molto dell’esistente. Non sembra attrarre più di tanto l’attenzione: sarà che tendiamo a … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, trasporti
Contrassegnato acciaio, alluvioni, ambiente, arpa, asfalto, auto, automobili, autostrade, bologna, cemento, costi, dissesto, economia, emilia, emilia romagna, fiume, frane, idrologia, istat, opere, po, ponti, province, soldi, spese, stato, strade, TAV, trasporti, viadotti
5 commenti
Soldi spesi bene
Sentita l’ultima notizia? No, non quelle barbose: mi riferisco alla vicenda di Vincenzo Maruccio, consigliere regionale di Italia dei Valori. Qualche articolo qui e qui, per dire: pare che si giocasse alle macchinette mangiasoldi i fondi del partito, e anche … Continua a leggere
Pubblicato in risate, soldi
Contrassegnato aper, corruzione, economia, economia domestica, energia, politica, redditi, rinnovabili, risate, soldi, spese
3 commenti
Soldi, fame, Grecia: giustizia sociale o furbizia sociale?
Oscuramento mediatico permettendo, filtra qualche notizia dal grosso lager che pare essere divenuta la Grecia. Quella nazione piena di debiti che passa il tempo a spendere soldi in armamenti prodotti da tedeschi, italiani e francesi. Pare che i greci ora … Continua a leggere
Grecia in armi
Nel 2010 Pil greco a 305 miliardi di dollari, circa; vedere qui. Il debito pubblico greco, sempre nel 2010, ammontava a qualcosina come il 142,8 % del prodotto lordo; vedere la lista. Il taglio del valore di alcuni debiti avrebbe … Continua a leggere
Come spendiamo i soldi
I costi sostenuti dallo Stato: ultimamente si parla spesso di tagli, specie al personale. Il passato governo Berlusconi ha fatto molta propaganda su questo tema, in specie tramite il ministro Brunetta. L’idea di base è quella secondo cui la pubblica … Continua a leggere
Pubblicato in soldi
Contrassegnato berlusconi, corruzione, crisi, debito, default, dipendenti, economia, euro, evasione, fannulloni, finanza, fisco, governo, imposte, interessi, italia, italia italy italien, iva, lavoratori, lavoro, monti, part time, precari, soldi, spese, spread, sprechi, stato, stipendi, tagli, tasse
Lascia un commento