-
Articoli recenti
Ultimi commenti
-
Unisciti a 500 altri iscritti
Feed RSS
Archivi
Categorie
In giro per la rete
Tecnica
Statistica
Archivi tag: strade
TAV, CO2, trasporti: gli equivoci di sempre
Strade o ferrovie per le merci? Meglio le navi, costano meno, consumano meno, emettono meno CO2. Altro che TAV: gli italiani devono preoccuparsi dei porti se vogliono cambiare in meglio il sistema dei trasporti. Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, energia, trasporti
Contrassegnato camion, clima, co2, ferrovie, infrastrutture, inquinamento, merci, navi, porti, strade, TAV
4 commenti
I viadotti italiani: l’intonaco che non t’aspetti
Il ponte Morandi è crollato, ma in Italia siamo pieni di ponti e viadotti malconci. Se si staccano frammenti di calcestruzzo da una trave e li scambiamo per intonaco, allora siamo nei guai. Continua a leggere
Pubblicato in attualità, trasporti, varie
Contrassegnato ausostrade, calcestruzzo, cemento, edilizia, genova, infrastrutture, liguria, strade, viadotti
5 commenti
Viadotti, sprechi & crolli: il cemento si fece debito
Più di 1100 miliardi di euro spesi solo in nuove opere pubbliche in Italia in 25 anni; compresi gli oneri finanziari, una cifra che arriva quasi a rivaleggiare il nostro debito pubblico. Questa è la via per lo sviluppo o per il fallimento? Continua a leggere
Pubblicato in soldi, varie
Contrassegnato cemento, costruzioni, debito, edilizia, finanza, grandi opere, interessi, manutenzione, sprechi, strade, TAV, viadotti
1 commento
Di polveri sottili, stufe a legna, stufe a petrolio
Le polveri sottili: legna e biomasse o traffico e carburanti? La curiosa ricerca dei colpevoli del terribile inquinamento che ci sommerge. Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, trasporti
Contrassegnato autostrade, carburanti, fumi, inquinamento, legno, particolato, pm10, polveri sottili, smog, strade, traffico
6 commenti
Cavalcavia crolla a Lecco: una storia di Provincia?
A Lecco crolla un ponte, e tra Anas e Provincia non si capisce chi ne sia responsabile. Tempi difficili per le infrastrutture italiane. Continua a leggere
Pubblicato in trasporti, varie
Contrassegnato anas, crolli, dissesto, infrastrutture, lecco, manutenzione, province, provincia, strade, territorio
1 commento
Nave, treno, camion: trasporto merci nell’Italia della crisi
Distribuzione modale del trasporto merci in Italia: la gomma declina lentamente, la ferrovia se la cava. Le navi insistono a fare il grosso del lavoro. Continua a leggere
Incidenti stradali a Modena: come buttare via i soldi
Incidenti stradali sui giornali: morti di qua, feriti di là. Magari mezzi accartocciati, che in fotografia fanno sicuro effetto. Ma i costi? Gli incidenti non sono mica gratis, e alla fine qualcuno deve pagarne gli effetti. Era da un po … Continua a leggere
Grandi opere, scarsa manutenzione, dolci e fresche acque
Allagamento persistente in un sottopassaggio nel modenese: costruire male strade poco utili, finire i soldi, combinare guai. Noi italiani abbiamo bisogno di ripensare il ciclo di vita delle opere pubbliche. Continua a leggere
Uno sguardo alla sicurezza delle strade
Incidentalità sulle strade italiane: morti, feriti e sinistri nella sintesi statistica ACI / Istat. La diminuzione degli incidenti in autostrada lascia aperto il fronte dei rischi sulla viabilità ordinaria; un tema caro in particolare agli utenti delle due ruote. Se vorremo parlare seriamente di biciclette e ciclomotori, dovremmo discutere anche di come garantirne la sicurezza. Continua a leggere
Pubblicato in attualità, trasporti, varie
Contrassegnato auto, autostrade, biciclette, casco, feriti, incidenti, morti, moto, sicurezza, sinistri, strade
7 commenti
Riempire le autostrade, o cambiare strada
Pubblicato su iMille. Interessante e polemico spunto da Corrado Truffi, attorno al nostro approccio alla mobilità: Sblocca Italia, ma non con le autostrade. Come dire: il desiderio di fare qualcosa per smuovere le acque è sacrosanto, ma oltre alle mere … Continua a leggere
Pubblicato in trasporti
Contrassegnato auto, autostrade, brebemi, camion, carburanti, commercio, infrastrutture, mobilità, opere, pedaggi, petrolio, reti, strade, tir
11 commenti