-
Articoli recenti
- Lo strano caso dei morti Covid – Atto I
- Inflazione? Colpa di Greta! O di Putin? O forse no…
- Di gas, rubli e bollette
- La strategia della Russia?
- Mortalità in Italia – Atto II
- Mortalità in Italia – Atto I
- Per scherzare, che fa bene quando i tempi sono bui
- Afghanistan: quanto costa sparare ai miserabili
Ultimi commenti
Feed RSS
Archivi
Categorie
In giro per la rete
Tecnica
Statistica
Archivi tag: tagli
Incidenti stradali a Modena: come buttare via i soldi
Incidenti stradali sui giornali: morti di qua, feriti di là. Magari mezzi accartocciati, che in fotografia fanno sicuro effetto. Ma i costi? Gli incidenti non sono mica gratis, e alla fine qualcuno deve pagarne gli effetti. Era da un po … Continua a leggere
Vigili urbani, ministri, dirigenti: una storia italiana
La polemica sulle assenze dei vigili urbani a Roma, bella storiella vero? Ne avete certamente sentito parlare. Sulle prime ovviamente le notizie filtrate riportavano solo l’effetto globale del fenomeno: 83 – 84% di assenti a capodanno. Assenteismo aggregato un tanto … Continua a leggere
I tagli che contano
Bisogna tagliare la spesa. Ve lo hanno raccontato spesso ultimamente, vero? La spesa pubblica è troppo alta, va fatta diminuire. E la via maestra è mandare a casa maestre di scuola, vigili del fuoco ed operai stradali. Taccio della ricerca … Continua a leggere
La cara vecchia provincia
Per le polverose polemiche estive in ritardo una chiusura in bellezza: le province. La più pubblicizzata battaglia politica nazionale dell’ultimo decennio è quella che vuole sopprimere questi supposti enti inutili. L’idea di base è che si tratti di enti inefficienti … Continua a leggere
Fondo di finanziamento ordinario
Ogni tanto in Italia si parla anche di università; quando avanza tempo dopo il calcio e le veline. Le discussioni, sopite, sono poi quelle attorno ai tagli su cui avevano scommesso i vari Gelmini, Brunetta e Tremonti. Mesi fa anche … Continua a leggere
Come spendiamo i soldi
I costi sostenuti dallo Stato: ultimamente si parla spesso di tagli, specie al personale. Il passato governo Berlusconi ha fatto molta propaganda su questo tema, in specie tramite il ministro Brunetta. L’idea di base è quella secondo cui la pubblica … Continua a leggere
Pubblicato in soldi
Contrassegnato berlusconi, corruzione, crisi, debito, default, dipendenti, economia, euro, evasione, fannulloni, finanza, fisco, governo, imposte, interessi, italia, italia italy italien, iva, lavoratori, lavoro, monti, part time, precari, soldi, spese, spread, sprechi, stato, stipendi, tagli, tasse
Lascia un commento
La consegna della posta
Segnala il buon Medo che il servizio postale Usa è in difficoltà; si accingono a licenziare una montagna di persone, forse anche 250.000. E su una pianta organica di 574,000 persone – dato 2011, in evoluzione – non è poco. … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, varie
Contrassegnato america, attualità, carburanti, consumi, italia, italia italy italien, lavoro, licenziamenti, macchine, petrolio, tagli, usa, varie
1 commento
Insegnanti e palazzinari: chi costa di più?
Negli ultimi tempi si parla tanto di riforma della scuola; il ministro Gelmini cerca popolarità in mezzo alle persone che temono ancora improbabili pericoli rossi e/o indottrinamenti non desiderati da parte di maestre di scuola con falce e martello nascosti … Continua a leggere