-
Articoli recenti
- Tight oil, oppure petrolio. Fate la vostra scelta.
- Settimane in cui accadono decenni?
- Lo strano caso dei morti Covid – Atto II
- Lo strano caso dei morti Covid – Atto I
- Inflazione? Colpa di Greta! O di Putin? O forse no…
- Di gas, rubli e bollette
- La strategia della Russia?
- Mortalità in Italia – Atto II
Ultimi commenti
-
Unisciti a 501 altri iscritti
Feed RSS
Archivi
Categorie
In giro per la rete
Tecnica
Statistica
Archivi tag: tassi
Idrocarburi e debiti: lo spettacolo continua
3000 miliardi di dollari di debiti: le compagnie petrolifere annaspano tra introiti in discesa e prestiti da rimborsare. Continua a leggere
Pubblicato in energia, soldi
Contrassegnato compagnie petrolifere, debiti, gas naturale, greggio, idrocarburi, industria, petrolio, prestiti, shale oil, tassi
2 commenti
S&P 500: la scala temporale cambia il racconto
Bolle su bolle: indici di borsa gonfiati dal denaro prestato dalle banche centrali. Ogni bolla speculativa purtroppo alla fine scoppia; quella corrente non farà eccezione. Continua a leggere
Pubblicato in soldi, varie
Contrassegnato banche, bolla speculativa, borsa, debiti, finanza, indici, mercato, quotazioni, storia, tassi, tempo
1 commento
Rublo: guerra sospesa, per ora
La guerra valutaria contro i russi pare essere giunta ad una battuta di arresto. Non se ne parla più un granché, ma la situazione continua ad evolvere. In sintesi: il rublo si deprezzava lentamente da luglio 2014, vedere il cambio … Continua a leggere
L’orso russo batte moneta senza permesso
Aggregati monetari e riserve in valuta, oro e titoli della Federazione Russa: la Russia di Putin combatte contro le sanzioni occidentali forte di una rendita in petrolio e gas che la rende un bersaglio difficile. Ad oggi, l’unico mutamento visibile nelle politiche monetarie è una lieve svalutazione competitiva a tutto vantaggio di Mosca. Continua a leggere
Quel che si chiede all’Argentina
Dopo la recente sentenza della corte Usa, l’Argentina rischia di dover rimborsare interessi elevatissimi ad alcuni fondi d’investimento. Alcuni di questi soggetti pretendono cifre pari a quasi quindici volte il capitale investito. Continua a leggere
Se questo è un disoccupato
Tassi percentuali di occupazione, disoccupazione, attività in Italia – per i giovani e totali. Fonte: Istat. Tasso di occupazione: rapporto tra gli occupati e la popolazione di 15 anni e più, moltiplicato per 100. Tasso di disoccupazione: rapporto tra le … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, varie
Contrassegnato cassintegrati, cifre, disoccupati, disoccupazione, Forze di lavoro, giovani, istat, lavoro, occupazione, redditi, statistiche, tassi, Tasso di disoccupazione
6 commenti
Cantieri Italia: che ne pensate?
Leggo un proclama dal sapore quasi umoristico del ministro Passera: dice che in Italia dobbiamo subito aprire cantieri per le grandi opere. Chi mi fa tornare in mente. In rete gira la notiziola su svariati ed innumerevoli articoli di giornale. … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, soldi, varie
Contrassegnato attualità, autostrade, bologna, calcestruzzo, cantieri, cemento, costruzioni, debiti, debito, economia, emilia, emilia romagna, ferrovie, finanza, governo, grandi opere, interessi, italia, la spezia, lavoro, metro, metropolitana, monti, opere, parma, posti di lavoro, soldi, strade, tassi, varie
3 commenti
Soldi e olio
Dicono quelli di Prezzi Benzina che oggi la benzina sta a 1,63 €/l. Il gasolio a 1,5 €/l. Mica male; il grafico storico per i prezzi dei carburanti fa vedere bene che ci troviamo al livello della rovente estate del … Continua a leggere
Pubblicato in energia, soldi
Contrassegnato benzina, carburanti, dollari, economia, economia domestica, energia, euro, finanza, gasolio, inflazione, interessi, istat, petrolio, prezzi, soldi, tassi, tremonti
1 commento