-
Articoli recenti
Ultimi commenti
Feed RSS
Archivi
Categorie
In giro per la rete
Tecnica
Statistica
Archivi tag: tempo
S&P 500: la scala temporale cambia il racconto
Bolle su bolle: indici di borsa gonfiati dal denaro prestato dalle banche centrali. Ogni bolla speculativa purtroppo alla fine scoppia; quella corrente non farà eccezione. Continua a leggere
Pubblicato in soldi, varie
Contrassegnato banche, bolla speculativa, borsa, debiti, finanza, indici, mercato, quotazioni, storia, tassi, tempo
1 commento
Piove male
Facciamo il bilancio delle bizzarrie meteo recenti. Con lo strumento Gis della Nasa, partendo dal parametro più abusato: le temperature. Anomalie termiche, settembre 2013. Fonte: Nasa. Anomalie termiche, ottobre 2013. Fonte: Nasa. Anomalie termiche, novembre 2013. Fonte: Nasa. Anomalie termiche, … Continua a leggere
Ad aspettare l’autobus
Come fa un sistema di trasporto a non funzionare? Domanda strana, vero? Di solito ci si chiede il contrario, e cioè come fa piuttosto a funzionare. Eppure in Italia abbiamo a disposizione tantissimi esempi di segno opposto. Ferrovie abbandonate, trasporti … Continua a leggere
Sopravvivere
In questi giorni, nel poco tempo a disposizione, ho fatto un giro nei campi attorno a casa. La devastante siccità che ci siamo goduti questa estate si è conclusa da poco, in maniera provvidenziale. In mancanza delle piogge di questi … Continua a leggere
Il tempo è galantuomo, disse l’amianto all’uranio
Era da un po che non scrivevo di agricoltura; curioso per uno che ha imparato prima a tirar su una pianta che a usare una bicicletta. In questi giorni mi è capitato di discutere con alcuni sostenitori delle colture geneticamente … Continua a leggere
Pubblicato in agricoltura, ambiente
Contrassegnato acqua, agricoltura, ambiente, amianto, asbesto, cereali, cibo, cultivar, diserbanti, erbacce, erbicidi, eternit, glifosato, industria, infestanti, inquinamento, mais, malerbe, monsanto, nucleare, ogm, pianta, piante, pomodoro, radioattività, rischio, sicurezza, tempo, uranio
2 commenti
Caldo secco
Nelle ultime giornate di agosto abbiamo avuto un caldo insopportabile; anche questo inizio di settembre non sembra voler regalare un clima più gradevole. Nei campi l’erba è un ricordo, sembra tutto secco. Senza acqua non c’è vita. Il problema non … Continua a leggere
Pubblicato in agricoltura, ambiente
Contrassegnato afa, agricoltura, ambiente, caldo, campi, clima, emilia, emilia romagna, Emilia Romagna Emilie Romagne, foglie, meteo, modena, piante, pioggia, riscaldamento globale, siccità, sole, tempo, terra, toscana, uva, vendemmia, vigna, vigne, vigneti
Lascia un commento
L’illusione della velocità
Mi è tornato in mente un bell’articolo da Lopo, riguardo alla faccenda della pretesa di innalzare i limiti di velocità a 150 km/h su alcune tratte autostradali. L’idea in se sarebbe già fetente, ma il quadro peggiora quando si fanno … Continua a leggere
Pubblicato in soldi, trasporti
Contrassegnato aritmetica, auto, automobili, benzina, consumi, fiat, ingorghi, mobilità, soldi, strade, tempo, trasporti
5 commenti
Che velocità!
Questa sera me ne tornavo dal lavoro; solito noioso viaggio in treno di 12 km o giù di li. Con il nuovo orario, ci sono stati ben pochi cambiamenti; giusto qualche variazione da parte di Fer, l’azienda partecipata dalla regione … Continua a leggere