Archivi tag: terremoti

Terremoti in Toscana: niente ferie per le faglie

Sciame sismico in Toscana, 15 – 20 km a sud di Firenze. Si comincia a traballare nella notte tra giovedì e venerdì, e poi avanti senza sosta. Anche in questo momento si avvertono leggere scosse di Mw 1 – 2. … Continua a leggere

Pubblicato in geologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Terremoti artificiali: l’Emilia ed il sogno di Denver

Pubblicato su iMille. Ultimo e più recente strascico della distruttiva sequenza di terremoti che hanno colpito l’Emilia nel 2012, sale in questi giorni agli onori delle cronache il lavoro della Commissione internazionale Ichese; istituita dal Ministero dello Sviluppo Economico al … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, energia, geologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Le forze della natura: sismicità ed imprudenza

Video e concetti per spiegare la liquefazione del terreno (o delle sabbie): dove non costruire mai casa quando si rischia un grande terremoto. Continua a leggere

Pubblicato in geologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Terremoto tra Emilia e Toscana

Sentito che botto? No, non le ultime sparate elettorali di Silvio e compagnia; mi riferisco al terremoto di ieri pomeriggio. Lo scossone lo ho sentito anche io a Modena, ma è durato poco; personalmente ho potuto percepire solo una oscillazione … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, attualità, geologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Perforazioni e terremoti: riflettiamo

La faccenda dell’induzione di sismi da parte dell’uomo è interessante, e da queste parti è stata trattata spesso; vedere qui e qui. Un argomento che spopola con gli ultimi terremoti. Tra i sostenitori di questa possibilità troviamo molte persone, e … Continua a leggere

Pubblicato in energia, geologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Terremoti, energia, fracking e scisti: il buon senso riposa

Continua a colpire forte lo sciame sismico nella bassa modenese. Il terremoto di ieri mattina, quello che ha distrutto Cavezzo, si è sentito anche a Modena, Bologna e fasce collinari limitrofe. Per chi desidera conoscere le caratteristiche delle strutture che … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, geologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Aggiornamenti sul terremoto

Lo sciame sismico iniziato nella notte tra sabato e domenica prosegue ancora; secondo la banca dati Iside INGV al momento si contano, in un raggio di 30 km attorno a Finale Emilia, ben 185 sismi. In meno di due giorni. … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, geologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Terremoto nella pianura tra Modena e Ferrara

Forte scossa di terremoto stanotte; ha svegliato perfino il sottoscritto, che di solito quando dorme è inerte quanto un sasso. Per avere qualche notizia può servire la base dati Iside INGV, al momento apparentemente ben aggiornata. La query su base … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, geologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La riserva geologica di Rivara ed altre leggende

In questi giorni sembrano consumarsi le ultime battaglie attorno alla riserva geologica di gas di Rivara di San Felice. L’area in questione si trova nella bassa pianura modenese, vedere le mappe in rete. La bocciatura del progetto è ormai abbastanza … Continua a leggere

Pubblicato in energia, geologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 15 commenti

Qualche conticino sul cielo

Con gli ultimi due post, ho ammorbato anch’io la rete di chiacchiere attorno al contestato profeta Raffaele Bendandi; per alcuni profeta, per altri ciarlatano e per altri ancora modesto osservatore della Natura. Come si preferisce. Adesso mi resta una domanda: … Continua a leggere

Pubblicato in geologia, varie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento