Archivi tag: territorio

Suolo, cemento, catrame: nuotare in cattive acque

Il consumo di suolo continua incessante, e le superfici impermeabili riversano velocemente l’acqua piovana nei fiumi. Se insistiamo a coprire l’Italia di cemento e asfalto, il destino è segnato: nuoteremo, o annegheremo. Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, geologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 3 commenti

Cavalcavia crolla a Lecco: una storia di Provincia?

A Lecco crolla un ponte, e tra Anas e Provincia non si capisce chi ne sia responsabile. Tempi difficili per le infrastrutture italiane. Continua a leggere

Pubblicato in trasporti, varie | Contrassegnato , , , , , , , , , | 1 commento

Terremoti in Toscana: niente ferie per le faglie

Sciame sismico in Toscana, 15 – 20 km a sud di Firenze. Si comincia a traballare nella notte tra giovedì e venerdì, e poi avanti senza sosta. Anche in questo momento si avvertono leggere scosse di Mw 1 – 2. … Continua a leggere

Pubblicato in geologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Modena in cerca di che cosa?

La città in cui lavoro, Modena, è governata oggi da un ex bancario con lunghi trascorsi di amministratore locale. E’ un uomo di un certo spessore, ce lo ha dimostrato appena eletto sindaco appendendo dei memorabili manifesti di ringraziamento. I … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, trasporti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Troppa pioggia o troppe case?

Le alluvioni di Genova e dell’Emilia: una storia di catrame e cemento inutili, versati senza ritegno su un territorio fragile e pericoloso. Mentre la popolazione ristagna o a luoghi cala, insistiamo a costruire case vuote e strade inutili: ad ogni temporale paghiamo il conto di un rapporto col territorio ormai compromesso. Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, geologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 23 commenti

La sicurezza idraulica alla prova dei tagli

Dopo la recente alluvione nella pianura di Modena infuriano le polemiche attorno alla relazione della commissione di esperti incaricata di individuare le cause dell’evento. Tane di animali, materiali scadenti, manutenzione assente o insufficiente, scarsa tempestività dei soccorsi: la sicurezza del nostro territorio merita di meglio. Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, geologia | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Consumo di suolo: nuove normative e vecchi problemi

Pubblicato su iMille. Non se ne è discusso più di tanto, avvolti come siamo da preoccupazioni circa bond e spread, ma a giugno 2013 il nostro Governo ha trovato il tempo di approvare un decreto legge finalizzato a limitare il … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, casa | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Lo stato dei boschi italiani

Pubblicato su I Mille. Ormai siamo in inverno, e visto il clima inevitabilmente gli italiani come me e voi si devono preoccupare di come scaldarsi in casa. Per una nazione come la nostra questa vicenda è importante, specie nelle regioni … Continua a leggere

Pubblicato in ambiente | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Furberie contabili, anche sulla terra

Notate le discussioni sugli scaglioni Irpef? Il governo italiano voleva modificare le aliquote, abbassandole. Ed aumentando l’Iva. Qui un riassunto sulla proposta. Per fortuna che non abbiamo perso tempo attorno a queste chiacchiere: alla fine non se ne fa niente … Continua a leggere

Pubblicato in varie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 6 commenti

Il mattone italiano: Trilussa è tra noi

Dopo lunga inattività, a vendemmia finita, è il momento di tornare ad ammorbarsi con un po di cronaca italiana. Il presidente dell’Ance, Buzzetti, ha rilasciato interviste per reclamare la costruzione di 600.000 nuove case in Italia. Dice che mancano all’appello. … Continua a leggere

Pubblicato in casa, varie | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 8 commenti