Archivi tag: treno

Qualche dato sui passeggeri dei treni italiani

TAV e linee ad alta velocità dappertutto. Nel mentre, i viaggi in treno si sono accorciati. Forse è ora di occuparsi di ferrovie di altro genere, e di treni regionali. Continua a leggere

Pubblicato in ambiente, trasporti | Contrassegnato , , , , , , , | 1 commento

Nave, treno, camion: trasporto merci nell’Italia della crisi

Distribuzione modale del trasporto merci in Italia: la gomma declina lentamente, la ferrovia se la cava. Le navi insistono a fare il grosso del lavoro. Continua a leggere

Pubblicato in trasporti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Trasporto pubblico: neanche gratis?

Pubblicato su iMille. Una proposta inconsueta attuata in grande stile poco più di un anno fa: il trasporto pubblico gratuito. Questa bizzarria non è italiana – per quanto potremmo pensare di aver prodotto effetti dimensionalmente simili con i nostri immarcescibili … Continua a leggere

Pubblicato in trasporti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 8 commenti

Viaggiatori ferroviari italiani

In queste ultime settimane nella mia regione abbiamo potuto assistere a due inaugurazioni piuttosto importanti, a brevissima distanza di tempo. Da una parte Bologna, che apre finalmente ai passeggeri la nuova stazione sotterranea dedicata ai treni veloci. E dall’altra Reggio … Continua a leggere

Pubblicato in trasporti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 9 commenti

Costi di traino

Problema: quanto costa una locomotiva? Insomma, quanto viene a costare il trasporto di un carro merci? La cosa dipende dai consumi di energia, dai costi per il personale, dal costo dei locomotori e così via. Complicato, accessibile solo agli addetti … Continua a leggere

Pubblicato in energia, soldi, trasporti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

I container nel Frejus: un mito post moderno.

In queste giornate ho avuto modo di assistere a furiose liti attorno alla ipotizzata galleria di base in Val di Susa. Liti per via telematica, ma anche in prima persona tra amici e conoscenti. Si tratta di un argomento che … Continua a leggere

Pubblicato in trasporti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

No TAV, si TAV: sarà TAV per davvero?

Pensiero breve: ma a che velocità viaggiano i treni veloci? Se li chiamiamo treni ad alta velocità, si suppone che debbano andare forte. Un metodo rapidissimo per capire come stanno le cose è provare a vedere gli orari di Trenitalia: … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, trasporti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Statistiche sui treni italiani

Noto solo ora, scartabellando in giro per la rete, il resoconto Istat sul trasporto ferroviario in Italia. La serie temporale è molto limitata – parte dal 2004 – ma ci possiamo già leggere cose interessanti. Qui sotto ho piazzato una … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, trasporti | Contrassegnato , , , , , , , | 1 commento

Alta velocità?

Grandi chiacchiere attorno alla cosiddetta TAV in Val di Susa; dice Marco Pagani che serve a poco. Mi aggiungo alle chiacchiere. Il tracciato: la linea nuova e quella esistente si possono osservare nello schema proposto dal sito ufficiale del progetto. … Continua a leggere

Pubblicato in attualità, trasporti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti

Alta lentezza ferroviaria

Qualche tempo fa mi era capitato di rivisitare un bellissimo articolo di Lopo; il tema era l’efficacia delle alte velocità riguardo ai tempi di percorrenza in automobile. Non è difficile dimostrare che oltre una certa velocità il tempo speso per … Continua a leggere

Pubblicato in soldi, trasporti | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 7 commenti