-
Articoli recenti
Ultimi commenti
-
Unisciti a 502 altri iscritti
Feed RSS
Archivi
Categorie
In giro per la rete
Tecnica
Statistica
Archivi tag: trivelle
Trivelle & referendum: le anziane piattaforme italiane
Va bene le produzioni di gas e petrolio, e sono interessanti i discorsi circa le riserve. Ma questa consultazione referendaria non si occupa direttamente di queste cose: si occupa essenzialmente di concessioni per impianti ubicati in mare. Impianti già pienamente … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, energia, geologia
Contrassegnato fossili, gas naturale, idrocarburi, industria, mare, petrolio, piattaforme, pozzi, referendum, risorse, trivelle
4 commenti
Trivelle & referendum: il petrolio che non abbiamo mai avuto
Il petrolio italiano: una produzione modesta e stabile da vent’anni, che rimarrà marginale davanti a consumi nazionali giganteschi seppur decrescenti. Andiamo al referendum; ma pensiamo anche a come ridurre i consumi di carburanti. Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, energia, geologia
Contrassegnato carburanti, fosssili, greggio, idrocarburi, inquinamento, petrolio, raffinerie, referendum, rinnovabili, riserve, risorse, trivelle
4 commenti
Export USA: petrolio o pubbliche relazioni?
Gli Usa che esportano petrolio: una barzelletta; gli americani restano importatori netti di greggio e derivati. Inizia il collasso della bolla speculativa targata shale oil / shale gas. Continua a leggere
Terremoti artificiali: l’Emilia ed il sogno di Denver
Pubblicato su iMille. Ultimo e più recente strascico della distruttiva sequenza di terremoti che hanno colpito l’Emilia nel 2012, sale in questi giorni agli onori delle cronache il lavoro della Commissione internazionale Ichese; istituita dal Ministero dello Sviluppo Economico al … Continua a leggere
Perforazioni e terremoti: riflettiamo
La faccenda dell’induzione di sismi da parte dell’uomo è interessante, e da queste parti è stata trattata spesso; vedere qui e qui. Un argomento che spopola con gli ultimi terremoti. Tra i sostenitori di questa possibilità troviamo molte persone, e … Continua a leggere
Pubblicato in energia, geologia
Contrassegnato attrito, emilia, emilia romagna, energia, faglia, faglie, Ferrara, fracking, fratturazione, gas, geologia, geotecnica, giacimenti, idrocarburi, industria, joule, kW, kWh, lavoro, magnitudo, modena, perforazioni, permeabilità, petrolio, pressione, prospezioni, richter, rocce, roccia, sismi, sottosuolo, suolo, terremoti, tettonica, trasmissività, trivellazioni, trivelle, volume
5 commenti