-
Articoli recenti
- Tight oil, oppure petrolio. Fate la vostra scelta.
- Settimane in cui accadono decenni?
- Lo strano caso dei morti Covid – Atto II
- Lo strano caso dei morti Covid – Atto I
- Inflazione? Colpa di Greta! O di Putin? O forse no…
- Di gas, rubli e bollette
- La strategia della Russia?
- Mortalità in Italia – Atto II
Ultimi commenti
-
Unisciti a 501 altri iscritti
Feed RSS
Archivi
Categorie
In giro per la rete
Tecnica
Statistica
Archivi tag: prezzi
Inflazione? Colpa di Greta! O di Putin? O forse no…
I lockdown covid ci impediscono di lavorare e vivere: se i prodotti non ci sono, sul mercato arriva l’inflazione. E’ ora di ammettere l’enormità dei disastri che abbiamo combinato. Ripristiniamo diritto, democrazia e libertà. Ci guariranno da ogni male. Continua a leggere
Pubblicato in attualità, energia
Contrassegnato gas naturale, greta, industria, inflazione, libertà, lockdown, logistica, pandemia, prezzi, putin
10 commenti
Inflazione, cibo & rivolte
Prezzi del cibo ed instabilità sociale: ancora una volta l’inflazione sui generi di prima necessità rischia di regalarci una scia di sangue e di guerre. Continua a leggere
Pubblicato in agricoltura, energia, soldi
Contrassegnato agroalimentare, cibo, guerre, inflazione, moneta, prezzi, proteste, rivolte
Lascia un commento
Petrolio in Venezuela: i sogni son desideri
Le riserve di petrolio del Venezuela, vera ragione del conflitto di oggi, forse non sono grandi come vogliamo credere. Le cifre degli ultimi anni potrebbero essere state gonfiate. La produzione ristagna e declina da tempo. Continua a leggere
Pubblicato in energia, geologia
Contrassegnato carburanti, idrocarburi, petrolio, prezzi, riserve, risorse, usa, venezuela
Lascia un commento
Immobiliare Italia: bidone in vista?
I fondi immobiliari iniziano a produrre perdite economiche vistose. Forse c’è una bolla immobiliare che sta per scoppiare? Continua a leggere
Pubblicato in casa, soldi
Contrassegnato banche, bolla immobiliare, cemento, crisi, famiglie, finanza, immobili, poste, prezzi, speculazione
Lascia un commento
FAO food price index: tanta agricoltura, pochi soldi
I prezzi dei prodotti agricoli sono al palo da 15 anni; nel mentre mezzi e carburanti impongono costi stellari. Non c’è margine di manovra per l’agricoltura europea? Continua a leggere
Pubblicato in agricoltura, attualità, energia
Contrassegnato agroalimentare, carni, cibo, commercio, fame, FAO, farine, gasolio, petrolio, prezzi, risorse
3 commenti
Immobiliare: i bei tempi andati
La bolla immobiliare italiana è scoppiata. Compravendite a picco, costruzioni al lumicino, prezzi in discesa. E’ tempo di ammettere che palazzi ed appartamenti non sono più fonte di guadagno speculativo. Continua a leggere
Pubblicato in casa, grafica, soldi
Contrassegnato appartamenti, banche, bolla immobiliare, cemento, crisi, edilizia, prezzi, rendite, speculazione, suolo
8 commenti
Russia: rubli, debiti, crediti, chiacchiere; e oro ovviamente
Riserve in oro e valuta della banca centrale russa: evoluzione e relazioni con il prezzo del petrolio. Lo zar Putin scommette sull’oro ed abbandona il dollaro. Continua a leggere
Il petrolio che cala
Recente discesa delle quotazioni per l’oro nero: l’Opec che non taglia, la domanda che ristagna, le teorie di complotto. Si grida alla cospirazione contro i russi, o contro l’Iran, o contro il Venezuela. Qualcuno si preoccupa dello shale oil, e … Continua a leggere
Trasporto pubblico: neanche gratis?
Pubblicato su iMille. Una proposta inconsueta attuata in grande stile poco più di un anno fa: il trasporto pubblico gratuito. Questa bizzarria non è italiana – per quanto potremmo pensare di aver prodotto effetti dimensionalmente simili con i nostri immarcescibili … Continua a leggere
Iva per tutti
Ci stiamo divertendo un sacco con le fatturazioni in ritardo. Lavori per fare analisi e raspare qualche soldo con cui sostenere lo scassato sistema della ricerca, e arriva il momento di spedire le fatture ai committenti. Mica facile negli enti … Continua a leggere