-
Articoli recenti
- Tight oil, oppure petrolio. Fate la vostra scelta.
- Settimane in cui accadono decenni?
- Lo strano caso dei morti Covid – Atto II
- Lo strano caso dei morti Covid – Atto I
- Inflazione? Colpa di Greta! O di Putin? O forse no…
- Di gas, rubli e bollette
- La strategia della Russia?
- Mortalità in Italia – Atto II
Ultimi commenti
-
Unisciti a 501 altri iscritti
Feed RSS
Archivi
Categorie
In giro per la rete
Tecnica
Statistica
Archivi tag: risate
Per scherzare, che fa bene quando i tempi sono bui
Sperimentazione vaccini covid: il modello scelto sono le persone. Il responso sarà impeccabile. Tanto per ridere, che ne abbiamo bisogno. Continua a leggere
Soldi spesi bene
Sentita l’ultima notizia? No, non quelle barbose: mi riferisco alla vicenda di Vincenzo Maruccio, consigliere regionale di Italia dei Valori. Qualche articolo qui e qui, per dire: pare che si giocasse alle macchinette mangiasoldi i fondi del partito, e anche … Continua a leggere
Pubblicato in risate, soldi
Contrassegnato aper, corruzione, economia, economia domestica, energia, politica, redditi, rinnovabili, risate, soldi, spese
3 commenti
Anno nuovo e calendari
Arriva l’anno nuovo, e relativi scambi di auguri. Beh, auguri allora. Assieme a doni e saluti, mi sono arrivati tanti messaggi umoristici attorno alle profezie dei Maya; in effetti non mi sono potuto astenere nemmeno io dal fare battute al … Continua a leggere
Facciamoci capire bene.
Qualche giorno fa tornavo in bici a casa, e che ti trovo? Lungo la mia via, in campagna, c’è un sottopassaggio che ogni tanto da dei problemi: si allaga. Ci stavano lavorando e hanno messo dei cartelli: che andavano benissimo, … Continua a leggere
Pubblicato in risate, trasporti, Uncategorized, varie
Contrassegnato auto, automobili, risate, segnali, strade, trasporti, varie
2 commenti
Frutta e verdura?
C’è un caldo bestiale, e tra un po non basterà neanche l’acqua in campagna. Comunque dall’orto vengono fuori cose come questa qui di fianco. E’ – o magari dovrebbe essere – un pomodoro della varietà “cuore di bue”. Si tratta … Continua a leggere
Pubblicato in agricoltura, risate
Contrassegnato agricoltura, cultivar, darwin, ogm, orto, piante, pomodoro, risate
1 commento
Buon referendum
Me ne vado in giro per un po, a spasso nella ex Jugoslavia. Città d’arte, belle coste e gente nuova da vedere. Nelle prossime due settimane, presumibilmente, da queste parti ci sarà il silenzio; non so se riuscirò a controllare … Continua a leggere
Pubblicato in risate, varie
Contrassegnato acqua, nucleare, referendum, risate, vacanze, varie
Lascia un commento
Oro fino
Con i crack che sconvolgono varie economie in giro per il mondo, è alta l’attenzione per l’oro. Il biondo metallo piace un sacco, in tempo di crisi; per una qualche ragione, esistono persone che lo vedono come un bene rifugio. … Continua a leggere
Le macchine piene
Ho notato un commento a questo vecchio post che faceva la punta ad un mio calcolo; facile, viste le mie notorie disabilità aritmetiche. E’ come sparare ad un canarino con un lanciagranate. Anche se poi certi concetti mantengono una certa … Continua a leggere
Pubblicato in risate, trasporti
Contrassegnato auto, automobili, emilia romagna, macchine, mobilità, mobilità sostenibile, risate, strade, tangenziale, tangenziali, trasporti
Lascia un commento
Buona Pasqua; e se vi avanza qualche soldo nelle tasche…
Buona Pasqua a tutti quelli che non hanno di meglio da fare che scrivere e/o leggere facezie nel mare della rete! Stavolta ho persino ricevuto mail di auguri inviate nel mezzo della notte. Comunque in Emilia il tempo è brutto … Continua a leggere
Pubblicato in agricoltura, risate, soldi, varie
Contrassegnato agricoltura, democrazia, economia, fabbriche, fattore, fiat, lavoratori, lavoro, marchionne, pasqua, risate, soldi, stipendi, terra, varie
2 commenti
Burocrati con le foglie
Quest’oggi sono inciampato in una notizia interessante: il nostro Parlamento si occupa di alberi. Sembra che il 21 novembre diverrà la giornata nazionale degli alberi. Leggo anche tra le intenzioni del disegno di legge che “…Nella ”Giornata nazionale degli Alberi” … Continua a leggere