-
Articoli recenti
- Tight oil, oppure petrolio. Fate la vostra scelta.
- Settimane in cui accadono decenni?
- Lo strano caso dei morti Covid – Atto II
- Lo strano caso dei morti Covid – Atto I
- Inflazione? Colpa di Greta! O di Putin? O forse no…
- Di gas, rubli e bollette
- La strategia della Russia?
- Mortalità in Italia – Atto II
Ultimi commenti
-
Unisciti a 501 altri iscritti
Feed RSS
Archivi
Categorie
In giro per la rete
Tecnica
Statistica
Archivi tag: popolazione
Demografia italiana: le famiglie vere spariscono?
Matrimoni: nessun ventenne si sposa più; metà dei trentenni rimane single. L’Italia senza più figli sta chiudendo i battenti? Continua a leggere
Pubblicato in attualità, varie
Contrassegnato demografia, divorzi, età, famiglie, invecchiamento, italia, matrimoni, matrimonio, piramide demografica, popolazione, single
10 commenti
Bolla immobiliare: gli appartamenti senza famiglie
Tornata elettorale a Bologna: ci si diverte parecchio sotto le due torri, alla ricerca di un nuovo sindaco. In campagna elettorale le si spara sempre grosse, ma qualche discussione sensata magari ne può anche venire fuori. Per dire, pare che … Continua a leggere
Pubblicato in casa, soldi
Contrassegnato abitazioni, appartamenti, bolla immobiliare, cemento, costruzioni, edilizia, famiglie, occupazioni, popolazione, sfratti, speculazione
8 commenti
Popolazione, famiglie: dove va la Repubblica Italiana
La popolazione invecchia, le famiglie si dissolvono. L’Italia prosegue un percorso demografico che ha ormai reso più numerose le persone sole delle famiglie con figli. Continua a leggere
Pubblicato in attualità
Contrassegnato demografia, famiglia, famiglie, figli, immigrazione, invecchiamento, popolazione, repubblica, statistica
Lascia un commento
Demografia in Italia: quattro auto per ogni figlio
Declino demografico in Italia: la popolazione italiana si contrae. Le automobili invece crescono di numero. Sarebbe questo il modo di tutelare ambiente e futuro del paese? Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, attualità
Contrassegnato auto, crisi, demografia, famiglie, figli, gasolio, giovani, immatricolazioni, italia, nascite, natalità, popolazione
6 commenti
L’Italia che invecchia placidamente
Invecchiamento della popolazione italiana nei dati Istat. Piramidi demografiche per annata, coorti quinquennali. La bomba demografica del baby boom esploderà al rallentatore. Continua a leggere
Pubblicato in attualità, grafica
Contrassegnato declino, demografia, età, figli, futuro, giovani, invecchiamento, istat, italia, popolazione, statistica, vecchi
7 commenti
Lavoro, disoccupazione, popolazione: vent’anni son passati
Disoccupati, occupati, inattivi in Italia. Fonte: Istat. Negli ultimi vent’anni le cose sono un po cambiate nel mercato del lavoro italiano. Possiamo dare un’occhiata grazie ai dati provvisori Istat per il 2014, assieme alle serie storiche consolidate. In termini assoluti, … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, grafica
Contrassegnato anziani, cococo, disoccupati, disoccupazione, giovani, inattivi, istat, lavoro, pensioni, popolazione, precari, stipendi
5 commenti
Nelle fiabe la crescita dura per sempre
La crescita demografica ed economica – intesa come crescita esponenziale – non può durare a lungo. La semplice proiezione degli andamenti attuali per alcuni decenni rischia di generare impatti non sostenibili per l’ambiente e le risorse del pianeta. Ogni corsa prima o poi deve fermarsi davanti a qualche ostacolo: le crescite esponenziali messe in opera dagli uomini non faranno eccezione. Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, varie
Contrassegnato agricoltura, aritmetica, carbone, cibo, crescita, demografia, esponenziali, fame, matematica, popolazione, risorse, terra
19 commenti
I figli della Cina
La moderna Cina – erede dell’unificazione compiuta con l’impero Qin – si appresta a rivedere le politiche demografiche messe in opera negli ultimi decenni. Si va verso l’abolizione della chiacchierata normativa sul figlio unico – così la chiamiamo noi occidentali … Continua a leggere
Pubblicato in varie
Contrassegnato aborto, anziani, asia, cina, contraccezione, demografia, età, famiglia, figli, giovani, machiavelli, nascite, popolazione, vecchiaia
Lascia un commento
Il mattone italiano: Trilussa è tra noi
Dopo lunga inattività, a vendemmia finita, è il momento di tornare ad ammorbarsi con un po di cronaca italiana. Il presidente dell’Ance, Buzzetti, ha rilasciato interviste per reclamare la costruzione di 600.000 nuove case in Italia. Dice che mancano all’appello. … Continua a leggere
Pubblicato in casa, varie
Contrassegnato abitazioni, aziende, bolla, bolla immobiliare, bologna, cantieri, casa, catasto, catrame, cemento, cifre, costruzioni, crisi, emilia romagna, finanza, fotovoltaico, immigrati, immobili, immobiliare, imprenditori, istat, italia, modena, numeri, palazzinari, parma, pollo, popolazione, soldi, statistica, territorio, varie
8 commenti
La Siria senza soldi
Ancora guerra in Siria. Fucilate, cannonate, aerei, bombe, trappole, viltà, stupidità. Il bel parco giochi di ogni conflitto. Personalmente ho partecipato alle polemiche sugli aiutini forniti ai rivoltosi, tra i quali mi pare importante ricordare i decreti firmati dal presidente … Continua a leggere
Pubblicato in attualità, energia, soldi
Contrassegnato armi, assad, attualità, demografia, disoccupazione, dittatura, dollari, economia, energia, fame, governo, greggio, guerra, israele, lavoro, libano, malthus, medio oriente, oleodotti, petrolio, popolazione, povertà, prezzi, primavera, rivolte, siria, soldi
10 commenti