-
Articoli recenti
- Tight oil, oppure petrolio. Fate la vostra scelta.
- Settimane in cui accadono decenni?
- Lo strano caso dei morti Covid – Atto II
- Lo strano caso dei morti Covid – Atto I
- Inflazione? Colpa di Greta! O di Putin? O forse no…
- Di gas, rubli e bollette
- La strategia della Russia?
- Mortalità in Italia – Atto II
Ultimi commenti
-
Unisciti a 501 altri iscritti
Feed RSS
Archivi
Categorie
In giro per la rete
Tecnica
Statistica
Archivi tag: economia domestica
Soldi spesi bene
Sentita l’ultima notizia? No, non quelle barbose: mi riferisco alla vicenda di Vincenzo Maruccio, consigliere regionale di Italia dei Valori. Qualche articolo qui e qui, per dire: pare che si giocasse alle macchinette mangiasoldi i fondi del partito, e anche … Continua a leggere
Pubblicato in risate, soldi
Contrassegnato aper, corruzione, economia, economia domestica, energia, politica, redditi, rinnovabili, risate, soldi, spese
3 commenti
Il frigorifero miracoloso
In questi giorni contabilità spicciola in casa: c’è una pila di bollette elettriche che attende da un po di far parlare di se. Da circa un anno abbiamo messo su il frigorifero nuovo: si tratta di un armadio frigo piuttosto … Continua a leggere
Pubblicato in ambiente, casa, energia
Contrassegnato ambiente, bollette, casa, consumi, economia domestica, elettricita, enel, energia, energia elettrica, frigoriferi, risparmio, risparmio energetico
4 commenti
Soldi e olio
Dicono quelli di Prezzi Benzina che oggi la benzina sta a 1,63 €/l. Il gasolio a 1,5 €/l. Mica male; il grafico storico per i prezzi dei carburanti fa vedere bene che ci troviamo al livello della rovente estate del … Continua a leggere
Pubblicato in energia, soldi
Contrassegnato benzina, carburanti, dollari, economia, economia domestica, energia, euro, finanza, gasolio, inflazione, interessi, istat, petrolio, prezzi, soldi, tassi, tremonti
1 commento
Luce in casa
Tempo fa, mi era capitato di scrivere un breve commento sui consumi delle lampade al lavoro. Il problema però esiste anche a casa, anzi, probabilmente è più grave. Vediamo come vanno le cose nella mia cucina. Lampade presenti in cucina … Continua a leggere
Pubblicato in casa, energia
Contrassegnato casa, economia domestica, elettricita, energia, energia elettrica, illuminazione, risparmio, varie
2 commenti
Uova e soldi: contiamo meglio
Visti i commenti divertenti attorno al post precedente (nel quale ho dato prova di non saper neanche dividere 0,65 per 6) ho pensato bene di dare un’altra occhiata ai costi delle uova di gallina. Per i prezzi al consumo, mi … Continua a leggere
Pubblicato in agricoltura, casa, soldi
Contrassegnato agricoltura, casa, commercio, economia, economia domestica, Emilia Romagna Emilie Romagne, istat, modena, pollo, prezzi, soldi, supermercati
1 commento
Buone uova per la sfoglia
Circolano in queste ore notizie allarmate riguardo al solito carico di prodotti alimentari insaporiti tramite diossina; al momento si parla di uova tedesche. La notizia è stata ripresa in molti siti, vedi questo o quest’altro. In questi dispacci ci sono … Continua a leggere
Pubblicato in agricoltura
Contrassegnato agricoltura, animali, diossina, diossine, economia, economia domestica, inquinamento, italia italy italien, prezzi, spesa
6 commenti
Olio e aceto
Ieri sera osservavo l’aceto spillato da una damigiana: i contenitori fotografati a fianco sono di recupero, ma van bene pure loro. L’aceto usato in casa mia è artigianale: si versa vino nella damigiana con la madre e si spilla aceto. … Continua a leggere
Pubblicato in agricoltura, casa
Contrassegnato agricoltura, casa, economia domestica, suolo, vigne, vino
Lascia un commento